La lingua con il più alto numero di madrelingua al mondo
Il mondo è la casa di circa 1,3 miliardi di madrelingua cinese, di cui 918 milioni hanno il mandarino, la lingua ufficiale della Cina continentale e di Taiwan e co-ufficiale a Singapore, come loro lingua madre.
Il cinese è la lingua ufficiale ad Hong Kong, in Cina, Macao, Taiwan e Singapore ed è parlata in altri 19 paesi come lingua madre da una parte della popolazione.
Il cinese non è una sola lingua, ma piuttosto un gruppo di lingue (spesso denominate anche “dialetti”) che non sono reciprocamente intelligibili, così che una persona che parla solo cantonese non è in grado di capire una che parla solo mandarino e viceversa. Tuttavia, poichè sono tutte persone parlanti cinese, indipendentemente dal tipo, esse condividono un sistema di scrittura a base pittografica e possono dunque comunicare senza sforzi tramite la scrittura.
Tutti i diversi tipi di cinese originano da una lingua comune antica e condividono similitudini nel vocabolario, nella sintassi e la grammatical tanto che la differenza tra ogni due tipi è comparabile alla differenza tra due lingue che derivano dal latino. Mandarino e cantonese sono definiti dagli esperti della lingua cinese diversi l’uno dall’altro come il francese e l’italiano.
Il mandarino è la lingua ufficiale del paese dal 1782, quando la capitale fu spostata a Pechino. Tuttavia, solo appena cento anni fa la mappa linguistica cinese era ancora un miscuglio di dialetti incomprensibili l’uno per l’altro. Dopo la caduta della dinastia Qing, l’ultima dinastia prima della nascita della Cina moderna, il mandarino fu ancora eletto a lingua nazionale e furono intrapresi sforzi per obbligare tutte le scuole della Cina a condurre tutte le lezioni in quella variante. Lo sforzo fu ulteriormente intensificato dopo la fondazione della Repubblica Popolare nel 1949.
Oggi, sebbene la vita familiare e pubblica mantenga un uso attivo del dialetto locale in ogni città dell’immenso paese, una stragrande maggioranza della popolazione parla fluentemente o ha molta dimestichezza col mandarino.
Ciò nonostante, sia per ragioni storiche che per via del fatto che il dialetto è stato reso ufficiale ad Hong Kong e Macao, il cantonese rimane una lingua o dialetto molto importante che deve essere considerata quando si costruisce un programma di marketing o si comunica con certi tipi di pubblico.